Premessa
I primi soccorsi sono più efficaci se avvengono prima del pignoramento che lascia lo stipendio al minimo esistenziale e condiziona la libertà di scelta e di manovra finanziaria, quindi:
- Verificare ogni spesa del tuo budget
- Pensare a quali spese possono essere ridotte senza danno
- Riflettere su cos’è essenziale per te se stessi e la propria famiglia
- Quali saranno le conseguenze se una o più voci saranno ridotte?
- Quali sono i pagamenti da mettere al primo posto?
- Se si stanno già pagando arretrati a rate, controllare attentamente le condizioni di rimborso per non caricarsi di extra non giustificati
- Non procurarsi mai un piccolo credito illudendosi di sistemare tutto in una volta.
- Non lasciarsi prendere dal panico
- Cercare il dialogo in famiglia, con qualche amico o collega di lavoro un po’ sensibile e magari più esperto in fatto di emergenza finanziaria
- Cercare informazioni utili nei programmi radio-tv, in internet, sui giornali. Non fidarsi di annunci pubblicitari di risanamento con annunci allettanti (tipo “lasciate gestire a noi tutti i vostri debiti e nessuno più vi disturberà”).
- Rivolgersi ad associazioni specializzate in questo campo dell’indebitamento, agli assistenti sociali, ai servizi comunali o cantonali.